Torna ad inizio pagina

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONTRASTO ALL’EVASIONE TARIFFARIA SULLE LINEE DELL’AREA URBANA DI BERGAMO

Soggetto aggiudicatore: ATB Servizi S.p.A.
Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONTRASTO ALL’EVASIONE TARIFFARIA SULLE LINEE DELL’AREA URBANA DI BERGAMO
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 1.659.713,53 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 1.659.353,53 €
Oneri: 360,00 €
Termini di pagamento: 30 GG DF
CIG: B2A1BD1AD5
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Area Programmazione Servizio
Aggiudicatario : HOLACHECK srl a socio unico
Data di aggiudicazione: 03 febbraio 2025 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 1.599.911,81 €
Data pubblicazione: 30 luglio 2024 18:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 22 agosto 2024 12:00:00
Data scadenza: 05 settembre 2024 12:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Relazione tecnica
  • Eventuali documenti integrativi
  • Relazione tecnica accessibile a terzi con allegata dichiarazione
Documentazione Offerta Economica:
Riepilogo informazioni: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONTRASTO ALL’EVASIONE TARIFFARIA SULLE LINEE DELL’AREA URBANA DI BERGAMO

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
CV_F.Zamboni 10 settembre 2024 14:09:27 Curriculum commissari
CV_G.Di Liddo 10 settembre 2024 14:11:28 Curriculum commissari
CV_M.Colombi 10 settembre 2024 14:11:59 Curriculum commissari
1^_seduta pubblica_CG_10_settembre_tecnica 12 febbraio 2025 10:28:32 Verbali
2^_seduta riservata_25_novembre 12 febbraio 2025 10:49:56 Verbali
2^calcolo_punteggio_HLK_25-11-2024 12 febbraio 2025 10:50:14 Verbali
3^_seduta pubblica_CG_27_novembre_economica 12 febbraio 2025 10:50:30 Verbali
4^_seduta riservata_16_dicembre 12 febbraio 2025 10:50:46 Verbali
5^_seduta pubblica_CG_18_dicembre_aggiudicazione 12 febbraio 2025 10:51:02 Verbali

Elenco chiarimenti

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONTRASTO ALL’EVASIONE TARIFFARIA SULLE LINEE DELL’AREA URBANA DI BERGAMO

Chiarimento n. 1

Domanda:

Con riferimento all`Art. 10 pagina 8 del Capitolato, si chiede il seguente chiarimento. In particolare, si chiede di produrre un’autocertificazione ex DPR 445/2000 da parte di ciascun lavoratore impiegato nell’appalto. Si subordina inoltre il pagamento del corrispettivo variabile a saldo all’ottenimento di tale documento. Si chiede, pertanto, di schiarire cosa accade se un dipendente si dovesse rifiutare di firmare tale dichiarazione, in quanto non dovuta per legge.

Risposta:

Qualora un dipendente si dovesse rifiutare di produrre l’autocertificazione richiesta, la Stazione Appaltante accetterà la dichiarazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000, prevista dallo stesso art. 10 con cui il ``legale rappresentante della ditta appaltatrice (ed eventuale subappaltatrice), attesta e dichiara l’avvenuto pagamento degli stipendi ai dipendenti, il regolare accantonamento del TFR per gli stessi allegando a comprova idonea documentazione. Alla dichiarazione deve essere allegata fotocopia del documento di identità del sottoscrittore.” La stessa dovrà contenere la manleva a favore di ATB da tutte le conseguenze derivanti dall`inosservanza di norme di legge e regolamentari in materia di rapporti di lavoro in relazione all`appalto eseguit

Chiarimento n. 2

Domanda:

In merito ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, illustrati all’art 17.1 pag. 41 del disciplinare di gara e con specifico riguardo al criterio A “Programmazione del servizio”, si domanda:

Quale sia il metodo di calcolo utilizzato per la determinazione del tasso di evasione? Qual è il tasso di evasione riscontrato nell’anno 2023?
Risposta:

Si forniscono i seguenti chiarimenti:

Il tasso di evasione è calcolato rapportando le sanzioni emesse con i passeggeri controllati Non è un dato necessario ai fini della predisposizione del piano di controllo

Chiarimento n. 3

Domanda:

In merito alla Tabella di dettaglio del corrispettivo fisso (Modello 4 allegato al Disciplinare di Gara) si chiede quanto segue:

Con riferimento all’anno 2025, il numero delle giornate lavorabili riportate in tabella è pari a 312 (208 gg/bus + 104 gg/tram) contro un numero di giornate lavorabili, rilevabile dai calendari lavorativi, pari a 302. Come si determina tale differenza? Vista la medesima differenza anche per gli ulteriori ed eventuali anni contrattuali, si chiede la possibilità di avere le medesime modalità di calcolo anche per gli anni successivi 2025? Si chiede se la tabella sia da compilare oppure è esclusivamente esemplificativa del metodo di calcolo per la determinazione del corrispettivo fisso? Si chiede se il costo generale sia determinato a discrezione dell’azienda offerente sulla base della propria struttura dei costi? Si chiede cosa indichi la voce “utile”, dato che il prospetto fa riferimento ai costi sostenuti per la realizzazione del servizio?
Risposta:

Si forniscono i seguenti chiarimenti:

Nel conteggio delle giornate annue sono comprese anche le attività svolte nelle giornate di domenica pari a 10 (5 bus e 5 tram) Le modalità di calcolo sono le medesime per gli anni successivi Nella tabella devono essere compilati tutti i campi utili al calcolo del corrispettivo fisso mantenendo la suddivisione per ogni agente in base alla mansione e relativo inquadramento previsto dal CCNL Le spese generali sono determinate dall’azienda partecipante sulla base della propria struttura organizzativa È la marginalità sul servizio prevista dall’azienda, al netto delle voci di costo      

Chiarimento n. 4

Domanda:

Nell’articolo 38, pag. 23, del Capitolato viene riportato quanto segue: “Il servizio è svolto prevalentemente dal lunedì’ al sabato; l’impresa si rende inoltre disponibile ad effettuare sporadiche attività di verifica nei giorni festivi, oltre a quelle già previste nell’offerta”. Si chiede:

Cosa si intende per festivo: le domeniche o i giorni festivi che non cadono durante i fine settimana? La frase “oltre quelle già previste nell’offerta”, fa riferimento alla tabella di dettaglio dei corrispettivi fissi (Mod. 4) in cui vengono indicati n. 10 giorni anno totali festivi (5 per bus e 5 per Tram)? Dato l’impatto economico che ha l’impiego di personale nei giorni festivi, si chiede di quantificare le “sporadiche” attività nei giorni festivi a cui l’aggiudicatario si rende disponibile e qual è la maggiorazione oraria eventualmente riconosciuta.
Risposta:

Si forniscono i seguenti chiarimenti:

Per giorni festivi si intendono le domeniche e i festivi infrasettimanali; Viene richiesta la disponibilità ad effettuare eventuali attività di verifica nei giorni festivi oltre ai 10 già previsti nell’offerta su richiesta della committente e in accordo con il fornitore Per “sporadiche” si intendono complessivamente eventuali ulteriori 10 giornate, oltre a quelle già previste, applicando la tariffa oraria del CCNL di riferimento e che dovrà essere riportata in sede di offerta

Chiarimento n. 5

Domanda:

In merito a quanto indicato nel Capitolato, all’art. 6 (pag. 5), par. e), punto 5, si chiede la possibilità di eliminare la prescrizione, per l’aggiudicatario, di non effettuare variazioni nell’organico, salvo per cause di forza maggiore, a partire dal sesto mese precedente alla scadenza del contratto; o descrivere meglio i contenuti delle cause di forza maggiore.

Risposta:

Si conferma la previsione contenuta negli atti di gara con indicazione, al fine di garantire al meglio l’applicazione della clausola sociale in fase di nuova aggiudicazione, di non variare negli ultimi sei mesi il personale impiegato, salvo che ciò si renda essenziale e necessario per esigenze strettamente funzionali al regolare espletamento dell’appalto.